"I perimetri sono un elemento di riflessione importante, e l'unico modo per superare l'ostacolo è aiutarsi”
Teatro e CriticaValentina Mancini
"Uno spettacolo messo in scena da giovani attori che dovrebbe essere visto da tutti. Tematiche importanti e complesse emergono con semplicità e sottile ironia"
Jonas - Centri di psicologia contemporanea
“Si ride dello sport, ma con un sorriso amareggiato: non è più gioco con il quale divertirsi ma business, spazio di perenne conflitto..."
Mario BianchiEolo.it
“ La regia sempre dinamica e carica di pathos coinvolge il pubblico e lo fa diventare parte essenziale dello spettacolo"
Angela VillaDramma.it
Ogni gesto è pesato, senza però appesantirsi o perdere di spontanea vitalità, anzi acquisendo una specifica tensione alla ricerca della perfetta restituzione interpretativa.
Omar ManiniTeatroescuola.it
"Uno spettacolo ironico che critica la competizione estrema e celebra il gioco, la creatività, l’apprendimento dagli errori"
Beatrice IasielloWall:Out Magazine
“Liberatutti dà valore a chi sta in scena, a ciò che dice e ciò che fa, rispettando le caratteristiche specifiche di ogni interprete."
Massimo MilellaDottorando in studi teatrali, critico teatrale de L'OcaCritica